giovedì 25 luglio 2024

La Montagna di Fuoco di Margherita Lollini

Conosco la storia di Marisa Pieri, da quella nacque il mio documentario "La Novella Scritta Male", insieme a quella, a completamento del video, c'era la storia dei famigliari di Ferruccio Laffi. Proprio perchè conosco Marisa e la sua storia devo dire alcune cose, la prima è che si tratta di un libro straordinariamente scorrevole, il modo di scrivere di Margherita aiuta moltissimo il lettore a immedesimarsi, l'autrice sa cogliere l'essenza delle emozioni e delle sensazioni che trasudano dagli scritti del diario lasciato dal babbo Angelo, il risultato è molto forte, espressivamente parlando. Il libro ricostruisce la parte mancante di un dialogo mai esistito fra Marisa e il babbo. Le parole di Angelo Pieri sono talvolta fortissime da assimilare ma anche molto fruibili. Non sappiamo quanto il povero Angelo abbia sofferto dopo l'uccisione della moglie e dei due bambini nella strage del 12 agosto 1944 a Sant'Anna di Stazzema. Intorno agli scritti del diario ci sono i ricordi di Marisa, le considerazioni, le emozioni, le sofferenze di una figlia nata dal secondo matrimonio del babbo, Marisa porta lo stesso nome della sorellina morta a Sant'Anna, ma Angelo quando si rivolge a lei la chiama "bimba". 

Prima di iniziare il mio documentario, Marisa mi portò le foto che poi trovate in fondo al libro, la prima volta che vidi Angelo, Marisa può testimoniare, rimasi subito colpito dal volto e dall'espressione, mi pareva un volto così buono e così sofferente che rimasi profondamente colpito, deve essere stata una persona dalle doti umane incredibili.

Tornando al libro continuo a dire che difficilmente si trova un volume che parla di memoria così scorrevole e avvincente, non che la storia non lo sia, anzi, ma qui devo fare i complimenti a Margherita. Non mi prolungo, dico soltanto che questo libro è BELLISSIMO (bella anche la copertina), leggetelo se potete, lo so, quando si parla di dolore e cose atroci molti scappano, ma qui veramente vale la pena, per rendere omaggio alla famiglia di Angelo Pieri, per ricordarci che quel dolore, inflitto dall'uomo sull'uomo, continua ancora oggi, nella nostra ignara consapevolezza, infine visitate Sant'Anna di Stazzema. Edizioni Minerva.

https://www.minervaedizioni.com/la-montagna-di-fuoco.html


La Novella Scritta Male: 

https://youtu.be/f9wStwJFziA?si=kd0YT45ypnwf-3SV


Nessun commento:

Posta un commento

Morlocks, Backdoor Society e Tony Borlotti e i suoi Flauers

Backdoor Society - "Backdoor City Blues" - 7 - Ancora i piacentini all'attacco e che bomba! Due brani che spaccano uno più ...