martedì 1 luglio 2025

Morlocks, Backdoor Society e Tony Borlotti e i suoi Flauers

Backdoor Society - "Backdoor City Blues" - 7 - Ancora i piacentini all'attacco e che bomba! Due brani che spaccano uno più dell'altro, la title track e I Won't Love You macinano abbestia, un beat a venature RNR Punk energico, solare e per niente scontato come si potrebbe pensare. A me ricordano parecchio i Fleshtones, ma io sono di campagna ei recensori professionisti sicuramente in canna hanno bands più adatte e meno conosciute al pubblico, ma solo per darsi un tono. Grandi! 
https://areapiratarec.bandcamp.com/album/backdoor-city-blues-i-wont-love-you

The Morlocks -  "Submerged Alive" - LP Red Vinyl - Band ammeregana formata nel 1984 con un paio di soggetti ex componenti di una band a me graditissima.... i Gravediggers V. Il chitarrista Ted Friedman e il chitarrista Leighton Koizumi. La band firma per la mia amata Epitaph e produce questo fake live, che intendiamoci, non ha l'esplosività dei Gravedigger Five ma si fa apprezzare per il tiro e anche per la scoppiataggine degli interpreti, in quel periodo andavano di moda "Gioghe" abbastanza potenti da stendere un mammuth, ma va bene così. Area Pirata lo fa uscire in vinile rosso e il tutto acquista un sapore terrificante e dolce allo stesso tempo, RNR garage potente e senza filtri, come loro sapevano fare. Disco belle e ribelle!
https://areapiratarec.bandcamp.com/album/submerged-alive

Tony Borlotti e i Suoi Flauers - "Killing Shake!" - LP - 30 anni di attività, esattamente dal 1995 in auge e in forze, ormai veterani del (neo) 60s beat italiano. Per questa occasione esce un disco che omaggia un antieroe del fumetto nero italiano: Killing Shake. Il disco macina, si sente che la band diverte e si diverte. La Title track spacca di brutto e Nel Tuo Giardino ammalia anche i più scettici. Dove Vai e Piccolo Ma Beat non scherzano! La goduria risiede in Pazzo (psycho) dei Sonics, versione strafatta e rifatta dei mitici... ascoltateli...
https://areapiratarec.bandcamp.com/album/killing-shake




lunedì 21 aprile 2025

NO FRAUD - Straight Lines Crooked Morals

Conosco la band dai loro inizi di metà anni '80, che dire, di solito nell'invecchiare ci si addolcisce un po'... non è il caso della band di Dan Destructo from Florida. HC violentissimo, potente, veramente una furia! Ancora più veloci di una volta, probabilmente deve essere la Florida repubblicana a farli scoppiare! Tutti i brani durano circa un minuto, delle venti schegge presenti segnalo Racism no More, Deepwater Horizon e Modern Slave, tre pezzi che spaccano tutto! L'HC deve essere sempre energico e potente, passano gli anni ma la band è sempre quella di allora! Un grande applauso a chi continua per la sua strada, in testi, musica e vita! Grandissimi!

https://nofraud.bandcamp.com/album/straight-lines-crooked-morals



lunedì 23 dicembre 2024

Monkey Cat - Psychotic Wonderland

Arrivano da Phoenix, Arzona, debuttano per la mia adorata Area Pirata e ci presentano un mescolone sonoro non indifferente, potrei citarne di bands, garage e non, surf e non, punk e non ma potrei anche dire che, per paradosso, pur non avendo niente di nuovo hanno comunque una sua personalità. La cosa che mi piace è il tiro che hanno in alcuni pezzi, vedi Better, Think Thiink, Crooked Road. L'uso del synth a volte mi snerva e li preferirei più "Rutti e Curegge" come dicono a Parigi.
Conclusioni: disco molto energico, mi dicono che dal vivo siano potenti e incisivi, dove i componenti della band si scambiano gli strumenti. Da Phoenix è tutto, linea allo studio!

https://areapiratarec.bandcamp.com/album/psychotic-wonderland



martedì 3 dicembre 2024

No Strange - Chiedilo a te stesso

Nuovissimo lavoro per Ursus alla voce e percussioni e la sua band. Si tratta di un vero viaggio psichedelico fra le onde mentali infarcite di flash, immagini e sensazioni lisergiche e strumentalmente fotoniche. 
Spesso si ha la sensazione di abbandonare temporaneamente l'esperienza terrena per fluttuare nell'etere accompagnati da un ventolino "diaccio" come si dice in zona.
L'utilizzo di un organo rinascimentale di un'antica chiesa piemontese valorizza il lavoro certosino della ritmica sinusoidale e parsimoniosa che ondeggia nell'eclettico cosmo infarcito di fiori di loto. I NO Strange spaccano, parecchio, si sente e si percepisce la grande vena artistica dei componenti. Un disco che va ascoltato assolutamente, difficile da descrivere, forse sono un Fruitore di Sogni, lo chiedo a me stesso ma non ho risposta! Area Pirata https://areapiratarec.bandcamp.com/album/chiedilo-a-te-stesso

lunedì 2 dicembre 2024

Dracula Drivers - Reborn


Mi domandavo da tempo come mai non avevo più notizie musicali dalla Calabria, quella di Massimiliano Muoio, musicista punkeggiante nell'anima dai tempi dei N.IA. Punx, e che tempi. Max ci riprova con una band che fa Horror Punk e si capisce dal nome, dalle note grafiche e anche un po' musicalmente, dove invece ci sento molto il punk dei Ramones e cose tipo Screeching Weasel, TSOL e roba simile. Si balla, si canta, si poga e via andare. Tre le cover: Pet Sematary dei Ramones, Return of the Warlord dei Manowar e Running Free degli Iron Maiden, molto ganzi direi, da ascoltare e da quello che dicono i rumors... dal vivo spaccano! Pezzi ganzi? I Killed Hitler e Night of the Damned, ma anche altri che però vi invito a scoprire da soli. draculadrivers@gmail.com 

martedì 29 ottobre 2024

The Carnival of Fools - Complete Discography 1989 - 1993

Fanno bene i ragazzi di Area Pirata ad essere orgogliosi di questo lavoro, hanno praticamente rimesso insieme tutta la discografia di questo gruppo, e che gruppo, degli anni che furono…

Mauro Ermanno Giovanardi e i suoi Carnival Of Fools approdano su Area Pirata e tutta la scena musicale underground italiana dei fine anni '80 e inizio '90 può essere solo felice!

Così l’amico Roberto Calabrò:  “...Mauro Ermanno Giovanardi, per tutti Joe, è un personaggio conosciuto in città. All’inizio del decennio ha fondato gli Unknown Scream, è stato poi cantante e performer dei 2+2=5, più avanti leader dei Superlovers e dei Sir Chimes & The Lovers, formazione – quest’ultima - che in parte sfocerà nella prima line-up dei Carnival of Fools, nome “rubato” a un verso di Witt, una poesia di Patti Smith tratta dall’omonimo volume del 1973....

Nell’arco della loro attività i Carnival of Fools suonano con Hugo Race & The True Spirit, vanno in tour con i loro idoli Beasts of Bourbon e, nel 1994, sono chiamati da Mick Harvey in persona ad aprire il concerto

milanese di Nick Cave & The Bad Seeds. ..... I Carnival of Fools rimangono una delle migliori espressioni del rock indipendente italiano del periodo. Come disse Kim Salmon dei Beasts of Bourbon dopo averli visti dal vivo, fossero stati una band australiana avrebbero avuto visibilità e risonanza internazionali. Restano, invece, uno dei segreti meglio nascosti del nostro underground ed è un piacere poter riascoltare oggi tutto quello che il gruppo incise in quei cinque frenetici anni vissuti a tutta velocità. Play it loud!”

Ci sono pezzi che adoro come Bright Moon, Burdens, ...And Live The Space Of An Eye That Opens And Shuts etc… un lavoro questo che va custodito come un libro di storia da trasmettere alle nuove generazioni. Decisivo!

Masterizzato interamente da Giovanni Versari a “La Maestà Studio”, il doppio Cd esce in una ricca confezione con sovracopertina cartonata e 20 pagine di Booklet ricco di foto e dettagli sulla discografia.

Compratelo! Doppio CD Area Pirata.

https://areapiratarec.bandcamp.com/album/complete-discography-1989-1993?




martedì 1 ottobre 2024

Black Solanas - "Naked"

L'etichetta tedesca Zyx produce questo EP "Nudo", alla mente e al braccio Valentino Murru, un genietto artista poliedrico che vaga su questo pianeta pronto a servirci delizie sonore degne di ben altre platee.

Valentino, affiancato dalla cantante Elisa Leanza Mantegna e dallʼattrice Tiziana Martucci, coinvolgono l'ignaro ascoltatore in zone termiche boreali, ipnotizzano la mente e trasportano laddove non arrivano altre onde sonore.

Un misto lana fra trance, techn, ambient e psichedelia liofilizzata.
Difficile catalogare i Black Solanas, si fa prima a piazzarsi di fronte alle casse dello stereo, alzare il volume e dimenticare altre cose, potrei citare Brian Eno, Ktaftwerk ma anche Moby e tanto altro.

Hello! Hello! strappa la gamba che batte il piede, You are the Sun sullo stesso livello, gli altri due pezzi dovete scoprirli da soli.... siete obbligati!
Per me grande sound e ottimo lavoro per questo progetto nato a Cagliari nel 2021.

Ascoltateli, qui:
https://soundcloud.com/zyxmusic/sets/black-solanas-nakded?utm_source=clipboard&utm_medium=text&utm_campaign=social_sharing



Morlocks, Backdoor Society e Tony Borlotti e i suoi Flauers

Backdoor Society - "Backdoor City Blues" - 7 - Ancora i piacentini all'attacco e che bomba! Due brani che spaccano uno più ...