giovedì 20 giugno 2024

Marino Severini - Quel Giorno Dio era Malato

Sulle Strade dei Gang, Storie e Canzoni

Quel giorno Dio era malato ripercorre le strade dei Gang, lo fa attraverso i racconti di Marino e Sandro, come nasce il desiderio, la voglia e come l'anima si è messa musicalmente in moto nei due fratelli Severini. Si parla della loro famiglia, dei primi dischi, delle prime idee antifasciste, di Arlo Guthrie e la sua chitarra, di Joe Strummer ovviamente, dei loro dischi, delle loro canzoni... Marino nasce il 7 maggio 1956, un giorno molto particolare, in quanto c'erano le elezioni amministrative e i suoi genitori, Cesare e Nella, si recarono subito a votare in Lambretta, poi andarono in ospedale, dove Marino nacque nell'arco della giornata.

Molto importante l'insegnamento della famiglia Severini per il rispetto e il supporto alle minoranze e gli sfruttati, il bene comune, la fratellanza e l'ideologia come supporto, una specie di "Umanesimo contadino".
Poi le storie vissute, le tensioni con i nazi ai concerti, una vita sulla strada a toccare le anime con le canzoni, le idee, le riflessioni fatte prima di suonarle quelle canzoni, lunghe chiacchierate, musica, fratellanza, cose che per molti, leggendo queste righe, parranno fuori tempo e fuori luogo, invece di colpire nel punto debole della vita frenetica di oggi, che tralascia tutto quello che è umano ed esalta il potere in ogni sua definizione.
Un libro fuori tempo massimo nei tempi giusti, The Gang!


www.milieuedizioni.it 

Morlocks, Backdoor Society e Tony Borlotti e i suoi Flauers

Backdoor Society - "Backdoor City Blues" - 7 - Ancora i piacentini all'attacco e che bomba! Due brani che spaccano uno più ...